Prestazioni specialistiche

CARDIOLOGIA

Dott. Attilio LA BROCCA

Si occupa dello studio, della diagnosi e della terapia delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite, quali lo scompenso cardiaco, la malattia coronarica, le aritmie cardiache, l’ipertensione arteriosa. Si avvale di esami quali l’elettrocardiogramma, l’ecocardiografia ColorDoppler e l’ECG Dinamico delle 24 ore (Holter) con registrazione a 12 derivazioni.

CHIROPRATICA

Dott. Alain TURPAUD

Lo scopo della chiropratica è di valutare le diverse cure che creano effetti sulla salute della persona (tramite il sistema muscolo scheletrico) e rimuoverle per riacquistare uno stato di salute massimale.

CHIRURGIA COLO-PROCTOLOGICA

Dott. Giovanni ARNONE

Servizio per la diagnosi e cura delle patologie colo-proctologiche di tipo organico e funzionale, mediante tecniche principalmente mini-invasive (Laparoscopia, chirurgia Robotica, Laser).

Il paziente che riferisce sintomi che possano ricondurre ad una patologia colo-rettale (come ad esempio il sanguinamento, il dolore anale, il prurito ed il bruciore peri-anale, la stipsi, l’incontinenza, ecc.) a seguito degli accertamenti ambulatoriali eseguiti (Visita Chirurgica Proctologica, Ani-Rettoscopia, Ecotomografia perineale, ecc.), verrà informato sulle ipotesi diagnostiche o, se necessario, sarà indirizzato verso ulteriori accertamenti al fine di giungere rapidamente alla diagnosi per fornire il miglior trattamento possibile.

Patologie trattate principalmente:

  • patologia emorroidaria,
  • ragade anale,
  • patologia supportava (ascessi peri-anali e fistole),
  • fistole sacro-coccigee pilonidali,
  • prolassi rettali,
  • neoplasie del colon-retto ed ano,
  • stipsi e disturbi della continenza fecale.

CHIRURGIA GENERALE

Dott. Giovanni ARNONE

Servizio che prevede la diagnosi e la cura delle patologie di interesse chirurgico, attraverso tecniche principalmente mini-invasive (Laparoscopia, Robotica, Laser). In particolare:

  • neoplasie del colon-retto,
  • chirurgia delle comuni patologie addominali di interesse chirurgico (ad esempio Calcolosi della colecisti, Appendicite),
  • chirurgia di parete (ernie e laparocelli),
  • chirurgia flebologica,
  • chirurgia ambulatoriale.

CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE

Dott. Claudio CALDARELLI

La chirurgia maxillo-facciale è una specialità medico chirurgica che si occupa di tutte le operazioni mirate alla cura di varie tipologie(traumatismo, malformazione, neoplasia, infezione e malattia degenerativa) e di problemi estetico-funzionali della faccia e dello scheletro facciale. In particolare il Dott. CALDARELLI, presso il Poliambulatorio tratta i seguenti punti in campo odontoiatrico:

  • CHIRURGIA ORALE E PATOLOGIA ORALE: estrazioni chirurgiche complesse, estrazione ed esposizione per ancoraggio ortodontico di denti inclusi, cisti odontogene, rigenerazione ossea guidata: grande rialzo di seno mascellare, innesti di osso autologo (prelievo di osso mandibolare) ed eterologo; inquadramento e trattamento chirurgico delle mal occlusioni dento-scheletriche e dei dimorfismi: avanzamento / arretramento mandibolare e mascellare.

 

DERMATOLOGIA

Dott. Marco ANNUNZIATA

Il dermatologo cura i pazienti affetti da malattie della pelle. Sebbene alcune malattie dermatologiche riguardino esclusivamente la pelle, molte altre sono la manifestazione di un disturbo sistemico, che interessa diversi organi o tessuti. Il Dott. Annunziata effettua i seguenti approfondimenti:

  • visite di prevenzione dei tumori della pelle (melanomi ed epiteliomi),
  • mappatura dei nevi con l’ausilio del dermoscopio manuale – epiluminescenza,
  • diagnosi e terapia delle malattie infiammatorie cutanee,
  • dei problemi tricologici e ungueali,
  • delle malattie sessualmente trasmesse.

 

DIABETOLOGIA

Dott. Federico VITELLI

Segue i pazienti affetti da una cronica alterata tolleranza glucidica, conseguente a un difetto assoluto o relativo di insulina.

DIAGNOSTICA ECOTOMOGRAFICA

Dott. Giovanni ARNONE
Dott.ssa Cristina VIGHETTI

Indagine diagnostica basata sul principio della trasmissione delle onde ultrasonore,​ su diverse parti del corpo, ad esempio:

  • addome superiore;
  • addome inferiore e/o completo;
  • reno-vestitale;
  • tiroide;
  • tessuti molli.

ECOGRAFIA TENDINEA E MUSCOLARE

Dott. Domenico CARBONE

L’ecografia muscolo tendinea o articolare è una metodica diagnostica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni, onde sonore ad alta frequenza, per visualizzare le strutture articolari, i fasci muscolari, i tendini del corpo ed eventuali loro alterazioni.

FLEBOLOGIA ED ECODOPPLER

Dott. Giovanni ARNONE
Dott. Leonardo ZIZZI

Metodica diagnostica, non invasiva, per visualizzare i principali vasi sanguigni e monitorare il flusso ematico al fine di studiare le patologie vascolari arteriose e venose, aneurismi, trombosi e insufficienze venose.

GASTROENTEROLOGIA E DIAGNOSTICA ENDOSCOPICA

(gastroscopia e colonscopia)

Dott. Matteo GOSS
Dott. Fabio SACCA’

La gastroenterologia è in specifico lo studio delle malattie del tratto gastrointestinale e, più in particolare, di tutto l’apparato digerente, che vanno dalla banale influenza intestinale a situazioni più delicate come il reflusso gastro-esofageo, gastrite, ulcera, ecc.. In merito alla diagnostica endoscopica, si può così sintetizzare:

COLONSCOPIA
La colonscopia è un esame diagnostico finalizzato ad esplorare le pareti interne del colon, per scoprire eventuali lesioni, ulcerazioni, occlusioni o masse tumorali. E’ un importante strumento di prevenzione, che permette di individuare e, se necessario, rimuovere all’istante di tumori anche molto piccoli e in fase iniziale, impedendone lo sviluppo e la degenerazione.

GASTROSCOPIA
Permette l’osservazione diretta delle cavità dell’esofago, dello stomaco e del duodeno, mediante sonda attrezzata con una telecamera e fibre ottiche all’estremità. Nel corso dell’esame è anche possibile il prelievo di campioni bioptici di tessuti, utilizzabili per indagini anatomopatologiche più approfondite. In alcuni casi l’esame può causare fastidio, riducibile previa una leggera sedazione cosciente.

RETTOSCOPIA
La rettoscopia o protoscopia è un esame endoscopico della durata di circa 15-30 minuti, che ha lo scopo di visualizzare la mucosa del tratto terminale del colon. Il retto, attraverso l’ausilio di una sonda sottile rigida o flessibile, chiamata rettoscopio. Oltre alla visualizzazione diretta della parete rettale, la rettoscopia permette il prelievo di materiale biologico (biopsia) o l’asportazione di eventuali polipi. Si tratta di un esame meno invasivo rispetto alla colonscopia, che, invece, prevede l’esplorazione dell’intero intestino crasso e, normalmente, non provoca dolore. La rettoscopia è inclusa nei programmi di screening per la prevenzione dei tumori gastrointestinali ed è utile per un inquadramento clinico in caso di sanguinamenti anali, emorroidi, ragadi e altre patologie rettali.

GINECOLOGIA

Dott. Andrea CHIAPPA

La Ginecologia è una branca della medicina che si occupa delle malattie interessanti l’apparato genitale femminile. Si eseguono.

  • visita ginecologica;
  • ecografie transvaginali;
  • pap test.

Le nostre pazienti hanno la possibilità di programmare interventi chirurgici, inerenti le principali patologie ginecologiche.

MAMMOGRAFIA ED ECOGRAFIA MAMMARIA – DIAGNOSTICA SENOLOGICA

Dott. Mario PIOLATTO

Il servizio di diagnostica senologica integrata, consiste nella esecuzione di visita clinica ed ecotomografia mammaria, con apparecchiatura dedicata dotata di color-doppler, eseguita dal medico specialista in radiologia ed esperto in senologia. La mammografia viene eseguita in donne di età eguale o superiore a 40 anni, salvo indicazioni particolari, come prescritto dai più noti e affermati protocolli operativi internazionali.

MEDICINA DEL LAVORO

Dott. Paolo GALIZIA

La medicina del lavoro si occupa delle prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative. Il medico ha competenza nell’identificare i sintomi causati dall’esposizione del lavoratore a:

  • agenti chimici,
  • agenti fisici quali: rumore, vibrazioni, ecc.,
  • agenti biologici,
  • fattori di rischio quali lavori in altezza, utilizzo di macchine industriali, ecc.

MEDICINA SPORTIVA

Dott. Domenico CARBONE
Dott. Graziano MADOGLIO
Dott. Claudio PROTETTI’

La medicina sportiva si occupa della tutela della salute di coloro che svolgono attività sportiva e della prevenzione e cura di eventuali patologie e fattori di rischio ad essa correlate. Vengono offerte le seguenti prestazioni:

  • visite per idoneità sportiva agonistica
  • visite per idoneità sportiva non agonistica
  • consulenze di medicina e traumatologia dello sport

NEFROLOGIA

Dott. Maurizio MORELLO

La nefrologia è la branca della medicina interna che si occupa delle malattie renali. Il nefrologo valuta il rene dal punto di vista anatomico, fisiologico e patologico, oltre al disturbo della regolazione dell’equilibrio idroelettrico; tale disturbo è una delle caratteristi che principali di chi è affetto da una patologia renale.

NEUROLOGIA

Dott. Tullio FAVRO

La visita neurologica è utile in presenza di sintomi che si presentano improvvisamente o lentamente, oppure che tendono a ripetersi nel tempo come: cefalee, vertigine, stati confusionali, dolore cronico, problemi della memoria, debolezza muscolare generalizzata o focalizzata su uno specifico arto, problemi del movimento, problemi di coordinazione, sospetta epilessia, episodi di perdita di coscienza, cadute ripetute, difficoltà della parola, intorpidimento e/o formicolio di una parte del corpo, insonnia.

ODONTOIATRIA

Dott. Carlo BONO

I servizi odontoiatrici possono sinteticamente essere così riassunti: igiene e profilassi, conservativa, endodonzia, chirurgia odontostomatologica per implantologia, protesi fissa su impianti, carico immediato, chirurgia guidata, posizionamento impianti per ancoraggio ortodontico, protesi mobile e fissa, pedodonzia. Il tutto con l’ausilio di strumenti all’avanguardia quali: TAC CONE BEAM 3D, moderna metodologia diagnostica verso malattie dento-maxillofacciali e la valutazione di trattamenti implantari, al fine di visualizzare le strutture anatomiche di interesse e quelle critiche adiacenti in 3D, aiutandolo a definire in modo mirato la terapia e/o il trattamento chirurgico più adeguato per il caso.

Implantologia a carico immediato

Merita un approfondimento l’implantologia a carico immediato: è un trattamento che viene utilizzato per sostituire uno o più denti mancanti nell’arco temporale di 24/48 ore, in particolare se interessano la parte frontale della bocca e sono visibili.

La sostituzione degli elementi dentari persi, avviene mediante impianto dentale: vite in titanio che viene posizionata nel punto dove manca il dente; su questa si applica una protesi provvisoria.

Questa procedura viene svolta nell’arco di una seduta, al termine della quale il paziente ha denti fissi e stabili; può tornare a sorridere e masticare come prima e riprendere le normali attività in breve tempo. I vantaggi principali sono:

  • non aspettare mesi per ripristinare il sorriso; il sorriso ha un aspetto assolutamente naturale grazie ai livelli tecnologici raggiunti oggi nel settore protesico;
  • tornare a mangiare alimenti con denti stabili e con la stessa forza di masticazione dei denti naturali; i tempi di recupero sono brevi;
  • il carico immediato può essere svolto anche in caso di poco osso, previa valutazione dell’odontoiatra.
Nuovo strumento per impronte

Nuovo strumento impronteCon soddisfazione, portiamo a conoscenza che il servizio odontoiatrico si è dotato di una nuova apparecchiatura all’avanguardia, finalizzata al rilevamento delle impronte dentali.

La maggior parte di noi ha dovuto sopportare il fastidioso rilevamento delle impronte dell’arco dentale, mediante l’uso di materiali duttili (silicone ed alginato), compressi in bocca, non gradevoli, ingombranti e applicati su uno strumento – portaimpronte – che amplifica il disagio, seppure temporaneo.

Ora tutto ciò è superato: uno “scanner” rileva le impronte, annullando totalmente il fastidio al paziente e, molto importante, con una precisione assoluta; le immagini rilevate vengono utilizzate dal laboratorio per la realizzazione di protesi o parti di esse, oltre a consentire al Medico curante una visione tridimensionale delle arcate dentali. Ciò permette una pianificazione dei trattamenti dentali, chirurgici e protesici con la creazione di un modello 3D utilizzando un fascio luminoso e telecamere.

L’apparecchiatura viene anche utilizzata in ortodonzia infantile, evitando ai piccoli il fastidio del rilevamento delle impronte.

ORTOGNATODONZIA INFANTILE

Prof. Dott. Andrea DEREGIBUS

L’ortognatodonzia è la parte dell’odontoiatria che si occupa di correggere la crescita delle basi ossee e il mal posizionamento dei denti, migliorando la masticazione, respirazione ed estetica. Normalmente la prima terapia è funzionale per risolvere eventuali anomalie nelle basi ossee, seguita da terapia fissa o meccanica, per risolvere il mal posizionamento dei singoli denti e per un corretto combaciamento delle due arcate.

ORTOPEDIA

Dott. Riccardino VIGLIONE

La visita ortopedica permette di valutare le funzionalità dell’apparato locomotore per diagnosticare patologie acute, croniche o degenerative. Inoltre la visita ortopedica può essere utile in seguito a traumi che possono aver leso le strutture dell’apparato locomotore. La visita può concludersi con una diagnosi o con una prescrizione di accertamenti diagnostici sia presso la struttura che presso strutture specializzate.

OZONOTERAPIA

Dott. Antonio GIBILISCO

L’ozonoterapia è una terapia che si utilizza in caso di dolori articolari localizzati in qualunque sede (gomiti, ginocchia, schiena, spalla) ed anche nei casi di ernia del disco e di insufficienza venosa agli arti inferiori.

PNEUMOLOGIA

Dott. Lucio LEGGIO

La pneumologia si occupa di valutazioni clinico-funzionali delle affezioni dell’apparato respiratorio e sindrome delle apnee notturne (OSAS). Il Dottor LEGGIO ha svolto l’incarico di responsabile del reparto COVID presso il PO di Susa; in proposito esegue valutazioni mediche POST COVID consistenti in:

  • diagnostica funzionale (spirometria, WALKING TEST);
  • ecotorace;
  • visita pneumologia.

PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

Dottoressa Laura GARDA

La psicologia e la psicoterapia si occupano di prevenzione, diagnosi e cura dei disturbi psichici. Il nostro Servizio di Psicologia della Salute è rivolto ai bambini, agli adolescenti e agli adulti. I colloqui clinici sono orientati alla prevenzione e/o all’inquadramento diagnostico del disturbo, oppure alla consulenza e al supporto psicologico.

La psicoterapia è invece un percorso finalizzato alla cura delle diverse patologie quali:

  • disturbi di ansia (attacchi di panico, fobie, stati di malessere legati a stress eccessivi);
  • disturbi depressivi dell’umore;
  • disturbi di personalità;
  • disturbi psicosomatici;
  • difficoltà legate alle fasi del ciclo di vita: adolescenza, maternità, separazioni, lutti, ecc.;
  • disturbi emotivi;
  • difficoltà scolastiche;
  • difficoltà relazionali;
  • supporto alla genitorialità.

UROLOGIA

Dott. Francesco MANGIONE

L’urologia è quella branca della medicina e chirurgia che si occupa dell’apparato urinario della donna e dell’apparato genito-urinario dell’uomo. In particolare l’urologia si concentra quindi sulle malattie del rene, dell’uretere e della vescica per entrambi i sessi e di quelle del pene e dei testicoli per l’uomo. Tratta le patologie oncologiche e quindi i tumori del rene, uretere, vescica, uretra, prostata e testicoli, facendo riferimento a protocolli internazionali per la gestione di tali patologie. Inoltre tra le patologie benigne, ricordiamo la calcolosi urinaria: renale, ureterale, vescicale e uretrale. L’incontinenza urinaria, le patologie flogistiche dei vari distretti del rene, alla vescica. L’ipertrofia prostatica e le patologie infiammatorie a carico della prostata e l’apparato genitale: testicoli e vie seminali.

Le nostre macchine medicali

Costantemente aggiornate seguendo
le innovazioni tecnologiche del settore.